Ti offriamo numerosi servizi su misura per rispondere e soddisfare qualunque richiesta in materia di ristrutturazione e progettazione di interni, o per trovare insieme la soluzione ideale per arredare la casa con gusto e funzionalità.
Inoltre, offriamo assistenza specifica per usufruire degli incentivi statali previsti per le ristrutturazioni.
Il mondo dell'edilizia è in continua evoluzione e oggi la progettazione d'interni avviene tutta con software e altre soluzioni tecnologiche.
A tal proposito ti mettiamo a disposizione il servizio per la progettazione in 3D degli interni, ideale per valutare ambienti e arredamenti per interni. I tempi per la realizzazione del progetto sono molto brevi e i risultati sono visibili in tempo reale.
Cos'è
È un incentivo erogato dal G.S.E. (Gestore dei Servizi Energetici) che promuove il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici attraverso la sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento, offrendo duplice convenienza: il rimborso di oltre metà della spesa sostenuta e il risparmio immediato sui costi di gestione.
Chi può usufruirne
I beneficiari dell’incentivo sono persone fisiche (privati) o giuridiche (aziende) e pubbliche amministrazioni.
Quali impianti rientrano nell’incentivo
Generatori a biomasse (stufe a pellet, termocamini, caldaie, solare termico), pompe di calore (climatizzatori, scalda acqua).
Perché rivolgerti a noi
Edilvono si propone come unico interlocutore per ogni necessità legata all’ottenimento dell’incentivo: disbrigo delle pratiche, sopralluoghi, dimensionamento degli impianti. Penseremo a tutto noi, i nostri esperti sono a tua disposizione per rispondere alle tue domande e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Inoltre, Edilvono ti offre un ulteriore importante vantaggio: l’erogazione immediata (invece che in 90 giorni dall’approvazione della pratica) dell’incentivo in un’unica rata fino a 5.000 €, attraverso la cessione del credito.
Per intervenire e modificare gli edifici e gli appartamenti, oggi con le novità introdotte dallo “Sblocca Italia” (Legge 11 novembre 2014, n. 164) sono state semplificate alcune procedure e abbattuti alcuni costi (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380).
Oggi ristrutturare casa è uno dei migliori investimenti da fare!
Puoi ristrutturare il tuo appartamento: rinnovare e sostituire alcune parti, come l’apertura di porte interne o lo spostamento di pareti, realizzare e migliorare i servizi igienico-sanitari e tecnologici. Puoi dividere un alloggio in metrature e spazi diversi. Tra le opere consentite è anche possibile rinnovare e sostituire parti strutturali degli edifici quali scale, pilastri, travi, muri portanti e altro.
La legge di stabilità ha prorogato la detrazione del 50% delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione edilizia, fino a un massimo di 96.000 euro di spese.
Con lo stesso provvedimento è stata confermata, per gli immobili oggetto di ristrutturazione, anche la possibilità di detrarre le spese sostenute (da calcolare su un importo massimo di 10.000 euro per unità immobiliare), per acquistare mobili e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+ (A per i forni).
È inoltre istituito il Bonus mobili per le giovani coppie (nelle quali almeno uno dei due non ha superato i 35 anni di età) che acquistano la prima casa. L’agevolazione consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili destinati al proprio appartamento, da calcolare su un ammontare complessivo non superiore a 16.000 euro.
L’art. 31 della legge n. 457/78 prende in considerazione cinque distinti interventi di recupero:
Le cessioni di beni finiti da destinare a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria devono essere effettuate applicando l’aliquota IVA ordinaria del 22%.
L’aliquota IVA 10% è invece applicabile se i lavori riguardano rispettivamente restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica.
Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie a integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti:
sostituzione sanitari;
installazione nuova doccia;
rifacimento integrale o parziale di pavimenti;
nuova piastrelle bagno;
riparazione di impianti;
rifacimento intonaci interni e tinteggiatura;
sostituzione caldaia;
sostituzione scaldabagno;
installazione di termostati e cronotermostati;
sostituzione di vasca tradizionale con vasca idromassaggio;
sostituzione di tubi gas/acqua.
(Lettera b, art. 3, comma 1, D.P.R. n. 380/2001).
Interventi edilizi che riguardano le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici:
sostituzione tramezzi interni, senza alterazione della tipologia dell’unità immobiliare;
installazione di pannelli solari o di pompe calore per climatizzazione ambiente e/o produzione acqua calda sanitaria;
interventi finalizzati al risparmio energetico.
Interventi edilizi rivolti a conservare l’organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che ne consentano destinazioni d’uso con essi compatibili:
modifiche tipologiche delle singole unità immobiliari per una più funzionale distribuzione;
innovazione delle strutture verticali e orizzontali;
ripristino dell’aspetto storico-architettonico di un edificio, anche tramite la demolizione di superfetazioni;
adeguamento delle altezze dei solai, con il rispetto delle volumetrie esistenti;
apertura di finestre per esigenze di aerazione dei locali;
demolizione e ricostruzione strutture interne di un fabbricato.
Ti mettiamo a disposizione il servizio di trasporto e consegna dei prodotti acquistati a domicilio, realizzato con mezzi di proprietà e caratterizzato da puntualità e rapidità.
Contrada Piano Pietra, 25 - 88064 Chiaravalle Centrale (CZ)
Telefono +39 0967 981005
Vincenzo +39 329 6394096